Il barrier reef


Il barrier reef
Un altro tipico aspetto morfologico della scogliera madreporica è quello costituito dalla cosidetta barrier reef, che letteralmente significa "scogliera a barriera". Il barrier reef, poco rappresentato nel Mar Rosso, è la tipica "barriera corallina". Come suggerisce il termine, il costituisce un vero e proprio sbarramento che si sviluppa verso ill largo e protegge dai flutti la vicina linea di costa.
Questa situazione risulta una evoluzione geologica del fringing reef. In questo caso sono comparsi fenomeni geologici (quali subsidenze o bradisismi) che hanno originato l'innalzamento del livello medio marino.'accrescimento dei coralli, in questo caso, avviene sia verso il mare aperto che verso l'alto dato lo sprofondamento della crosta terrestre, con conseguente formazione di una vera laguna interna con acque molto tranquille.


Genesi della barrier reef
Nella sezione geologica schematica semplificata di cui sotto ho illustrato la morfologia teorica in cui compare la barrier reef. Possiamo vedere che inizialmente il corallo si è sviluppato orizzontalmente formando una vasta piattaforma corallina. In un secondo tempo, per sprofondamento dell'isola, il livello marino ha subito un aumento pertanto si è sviluppato verso l'alto tanto da formare una laguna interna coperta da sedimenti.




Legenda (a partrire da sinistra): 1- roccia di base; 2- sedimenti recenti; 3- reef fossile; 4- sabbia attuale; 5- alta-bassa marea; 6- mare "aperto".



Aspetti della barrier reef
Per meglio visualizzare una tipica barrier reef ho riportato un foto delle coste egiziane nei pressi du Hurghada (isole Giftun). Qui possiamo vedere che il reef ha formato una piattaforma corallina che si estende per centinaia di metri. In seguito all'innalzamento del livello marino si è poi formata una vera e propria serie di lagune interne coperte da sedimenti e protette dalle onde dal reef che si comporta come un vero e proprio sbarramento. La laguna presenta acque calme ed un habitat particolare: l'acqua è più calda e vi sono pochi scambi con il mare aperto.



Lagune interne alla barrier reef. Isole Giftun (Hurghada, Egitto, luglio 1996).
Dall'aereo si può osservare meglio la morfologia della barriera esterna che genera alcune vaste lagune interne. In basso a sinistra si intravede un puntino bianco: un battello in sosta per immersioni subacquee ...utile per rendersi conto della scala.